ISSN 2420-9767

«Des .iiij. tenz d’aage d’ome» di Filippo da Novara: un’opera "religiosamente problematica"?

Silvio Melani

Abstract


Abstract

 

L’obiettivo di questo contributo è evidenziare alcuni aspetti della religiosità e della morale di Filippo da Novara (sec. XIII). Dopo un confronto con manifestazioni all’epoca ritenute non conformiste, si ipotizza qui un’affinità col ‘cattolicesimo inquieto’ di certe frange degli Umiliati, non sempre lontane da una sensibilità religiosa e morale condivisa anche da un movimento eretico come quello cataro.

 

This contribution highlights some aspects of the religiosity and morality of Filippo da Novara (XIII century). Following a comparison of attitudes considered non-conformist at the time, an affinity is hypothesized here with the ‘uneasy Catholicism’ of certain fringes of the Humiliati, fringes apparently not always far from a religious and moral sensibility also shared by the Cathar heretical movement.

 

                          Keywords

 

Filippo da Novara – religione – morale – Umiliati – catarismo

Philip of Novara – religion – morality – Humiliati – Catharism


Full Text

PDF

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.

Sito progettato da Mirko Visentin | Tema per piattaforma OJS sviluppato da Spazio Sputnik